Ingredienti

Zenzero mon amour: tutte le proprietà della radice più amata

Lo zenzero, nome comune dello Zingiber officinale, è una radice originaria dell’Asia, conosciuta in tutto il mondo per il suo gusto pungente e per le sue numerose proprietà. Scopriamo quali sono e come utilizzarlo nelle nostre preparazioni.

Una radice ricca di proprietà benefiche

Lo zenzero è celebre per le sue capacità digestive e antinfiammatorie.
Molto utile in caso di nausea o dolori di stomaco, lo zenzero agisce attraverso i gingeroli e gli shogaoli di cui è ricco, aumentando la produzione di saliva e succhi gastrici.

La radice di zenzero è ottima per contrastare il mal d’auto, il mal mare e la nausea mattutina tipica della gravidanza.
Le sue proprietà antiemetiche agiscono direttamente sulle pareti dello stomaco, andando a calmare le contrazioni gastriche.
Attenzione però a non esagerare: il consumo eccessivo può irritare le mucose e portare a gastriti e ulcere.

Ricette e idee per gustare al meglio lo zenzero

Conosciuto da millenni, la radice di zenzero può essere consumata in molti modi: essiccata in polvere, fresca o all’interno di preparazioni più complesse, come i famosi gingerbread, i biscotti natalizi tipici di Stati Uniti e Nord Europa.

Ovviamente lo zenzero è anche uno dei principali ingredienti di centrifugati, smoothies e frullati.

Oltre alle proprietà rilasciate, il sapore fresco e pungente è molto gradevole accompagnato a bevande fresche e dissetanti. Inoltre, 100g di zenzero contengono solo 80 calorie!


Vi proponiamo due ricette di centrifugati a base di zenzero:

Centrifugato per rafforzare le difese immunitarie

INGREDIENTI

  • Una barbabietola
  • 4 carote
  • 2 cm di radice di zenzero fresco

Un centrifugato coloratissimo perfetto per stimolare le difese immunitarie

Centrifugato antiossidante

INGREDIENTI

  • 4 mele rosse con la buccia
  • 10 cm di zenzero fresco
  • 1 cucchiaino di miele

Un perfetto mix per sfruttare al meglio tutti i benefici della nostra radice. Le proprietà dello zenzero si uniscono infatti a quelle antiossidanti delle mele rosse, creando un centrifugato stimolante per il nostro organismo.

Se volete scoprire altre ricette a base di zenzero leggete anche questi articoli:

0/5 (0 Recensioni)
Beatrice Curti

Share
Published by
Beatrice Curti
Tags: zenzero

Recent Posts

Centrifugati per dimagrire: benefici e controindicazioni

I centrifugati di frutta e verdura possono svolgere un ruolo importante in una dieta sana…

3 anni ago

Centrifugati salutari a base di albicocca: ricette creative per l’estate

L'albicocca è uno dei frutti protagonisti dell'estate. Colorata e gustosa, è una perfetta alleata durante…

5 anni ago

6 ricette a base di frutti rossi per aiutare la microcircolazione

Le donne lo sanno bene: la microcircolazione è un osso duro da combattere, specialmente in…

5 anni ago

Centrifugati a base di anguria: 5 ricette originali e gustose

L'anguria, o cocomero, è il frutto simbolo dell'estate. Composta per il 95% d'acqua, è ricchissima…

5 anni ago

Carenza di ferro: le migliori ricette per combatterla

Secondo l’OMS sono 2 miliardi le persone che soffrono di carenza di ferro nel sangue,…

5 anni ago

Centrifugati e smoothies estivi: 5 ricette sane e dissetanti

L’estate è la stagione ideale per gustare succhi e centrifugati di frutta e verdura: niente…

5 anni ago