Le donne lo sanno bene: la microcircolazione è un osso duro da combattere, specialmente in estate. I sintomi più comuni di una cattiva circolazione sono il senso di stanchezza, svenimenti e vertigini. Se invece fate parte del numeroso gruppo di persone con microcircolazione difficile nell’area delle gambe sapete bene quali sono i segni di questo disturbo: piedi freddi, caviglie e gambe gonfie, pesantezza e cellulite ben radicata.
La parola d’ordine per chi soffre di questo tipo di disturbi è fare attività fisica: anche 20 minuti al giorno di movimento possono dare ottimi risultati. Alcune tra le cause più comuni della cattiva circolazione sono infatti il sovrappeso, la sedentarietà e la cattiva postura, risolvibili con attività come il nuoto, la bicicletta o lo yoga.
Ovviamente la salute passa anche dalla tavola, con alimenti vietati per chi soffre di problemi circolatori, come salumi, formaggi grassi e cibi fritti, e altri che possono rivelarsi grandi alleati in questa battaglia. Un groppo tra tutti, quello dei frutti rossi: gustosi, ricchi di antiossidanti ed enzimi che aiutano il microcircolo. Scopriamo alcune ricette creative in cui usarli!
INGREDIENTI
Ispirato alla famosa torta red velvet, questo smoothie porta con sé il gusto del dolce americano e i benefici di fragole e ciliegie, ricche di acido folico, calcio, potassio, magnesio, fosforo e flavonoidi, fondamentali per combattere i radicali liberi.
INGREDIENTI
I lamponi sono frutti preziosi per il nostro organismo: ricchi di vitamine e acqua, hanno proprietà diuretiche e drenanti, oltre che essere fonte di antiossidanti, alleati principali per ristabilire la microcircolazione.
INGREDIENTI
Questo coloratissimo centrifugato dal colore viola brillante è una vera e propria “bomba” per la circolazione, con tutti i principali ingredienti ricchi di acqua, fosforo e antiossidanti. Una bevanda ideale dopo una lunga giornata trascorsa in piedi.
INGREDIENTI
Buonissimo smoothie dal sapore caraibico, questa ricetta unisce il gusto e i benefici dei frutti di bosco alle proprietà brucia grassi dell’ananas.
INGREDIENTI
Un centrifugato fresco e gustoso, perfetto per l’estate. I mirtilli sono famosi per le proprietà antiossidanti e drenanti, mentre la banana è ricca di potassio, ottimo per combattere il senso di stanchezza cronica dato dalla calura estiva.
INGREDIENTI
Questa ricetta combina alcuni degli ingredienti più ricchi di benefici con cui poter fare uno smoothie! Mirtilli e more forniscono antiossidanti e vitamine, gli spinaci ferro e acqua, mentre l’avocado combatte il colesterolo “cattivo”, una delle cause primarie dei problemi di circolazione.
I centrifugati di frutta e verdura possono svolgere un ruolo importante in una dieta sana…
L'albicocca è uno dei frutti protagonisti dell'estate. Colorata e gustosa, è una perfetta alleata durante…
L'anguria, o cocomero, è il frutto simbolo dell'estate. Composta per il 95% d'acqua, è ricchissima…
Secondo l’OMS sono 2 miliardi le persone che soffrono di carenza di ferro nel sangue,…
L’estate è la stagione ideale per gustare succhi e centrifugati di frutta e verdura: niente…
Quando pensiamo ai centrifugati di solito immaginiamo bevande dolci a base di frutta. Non sempre…