Finalmente è arrivata la primavera! In questo periodo di quarantena abbiamo l’occasione per prenderci cura di noi stessi e del nostro corpo con il giusto mix di ingredienti freschi.
Abbiamo pensato a 10 centrifugati di frutta e verdura primaverili, per aiutarti a prendere il meglio da questa meravigliosa stagione!
Fragole, banane, kiwi e nespole sono solo alcuni dei frutti che possiamo trovare in primavera, mentre per quanto riguarda la verdura abbiamo finocchi, piselli, crescione e spinaci.
Ognuno di questi prodotti ha tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo: come possiamo usarli per fare dei centrifugati gustosi e sani?
Ecco le nostre proposte!
Piccolo trucco: inserisci sempre per prime nella centrifuga le verdure a foglia verde, più ricche d’acqua, per ottenere un mix omogeneo!
INGREDIENTI
Un centrifugato fresco e dissetante per cominciare la giornata in modo sano. La rucola è l’ingrediente d’oro di questo mix: dotata di grandi proprietà depurative, è anche ideale per ripulire il fegato.
INGREDIENTI
Aromatico e non troppo dolce, questo centrifugato mette insieme le proprietà diuretiche e disintossicanti del finocchio, unite a quelle del cetriolo, ricco d’acqua.
Se preferite addolcire il vostro mix potete aggiungere un cucchiaino di miele!
INGREDIENTI
Il kiwi è un frutto molto particolare, dalle proprietà antiossidanti e dall’azione rafforzativa per le difese immunitarie. A basso contenuto calorico e glicemico, è adatto anche per i diabetici.
Unito al profumatissimo basilico, famoso per le sue proprietà antinfiammatorie, questo centrifugato è una carica di energia per affrontare le lunghe giornate di quarantena!
INGREDIENTI
L’ananas è famosa per la sua capacità di “bruciare” i grassi.
In realtà si tratta di un frutto ricco di fibre e acqua, che favorisce la digestione e soprattutto impedisce l’accumulo di colesterolo cattivo nel sangue.
INGREDIENTI
Un centrifugato fresco e drenante, grazie alle proprietà dei mirtilli e alla loro azione contro i radicali liberi. Gli spinaci sono invece un toccasana contro la stitichezza e per la salute degli occhi.
La forte presenza di acido folico nelle foglie rende gli spinaci anche un valido alleato per le donne in gravidanza.
Scopri anche cinque coloratissime ricette per dimagrire cliccando qui
INGREDIENTI
Il crescione è anche chiamato “il vaccino di aprile”, in quanto si tratta di una foglia dalle mille proprietà benefiche per la salute.
Ricco di minerali importantissimi, come fosforo, manganese, iodio e calcio, che donano alla pianta proprietà antibiotiche.
Inoltre, previene i raffreddori e rinforza l’apparato polmonare.
INGREDIENTI
Un concentrato di proteine e di gusto! Adatto agli sportivi e a chi sta seguendo una dieta ricca di proteine.
I datteri possono essere eliminati o sostituiti da due cucchiaini di zucchero di canna o uno di miele.
INGREDIENTI
2 Kiwi
1 Mela
1 Gambo di sedano
Qualche fogliolina di menta
I succhi verdi, hanno il vantaggio di rendere subito disponibili le vitamine per il nostro organismo, in quanto mantengono quelle proprietà che si perderebbero con la cottura.
In questo caso sfruttiamo le proprietà del kiwi per fare il pieno di vitamina C (ne contiene più del limone).
L’acido ascorbico contenuto nel kiwi, inoltre, compensa la richiesta del nostro organismo in quanto questa sostanza è carente nei fumatori.
Utile anche per abbassare la pressione arteriosa. La menta aggiunge un tocco di freschezza e rende questo succo squisito!
INGREDIENTI
Questo succo, che ha come base la barbabietola rossa, è l’ideale per ricaricare le nostre energie e per rimineralizzarsi: questo ortaggio è infatti ricco di sali minerali quali potassio, calcio, ferro, magnesio e fosforo.
Ci sono tanti buoni motivi per bere un succo a base di barbabietola: è depurativo per il nostro fegato, è dietetico (ha pochissime calorie), aiuta a ricostruire i globuli rossi, abbassa la pressione arteriosa e migliora la circolazione.
INGREDIENTI
La banana è un frutto delizioso, disponibile tutto l’anno. Ricca di potassio, magnesio e antiossidanti è perfetta per recuperare le energie dopo una lunga giornata o come spuntino salutare.
I semi di chia sono molto usati nella preparazione di centrifugati e mix salutari grazie al basso contenuto calorico, che li rende perfetti per le diete. Così piccoli e così preziosi: bastano pochi grammi di questi semi per donare al nostro corpo grandi quantità di Omega 3, Omega 6, vitamina C e calcio.
I centrifugati di frutta e verdura possono svolgere un ruolo importante in una dieta sana…
L'albicocca è uno dei frutti protagonisti dell'estate. Colorata e gustosa, è una perfetta alleata durante…
Le donne lo sanno bene: la microcircolazione è un osso duro da combattere, specialmente in…
L'anguria, o cocomero, è il frutto simbolo dell'estate. Composta per il 95% d'acqua, è ricchissima…
Secondo l’OMS sono 2 miliardi le persone che soffrono di carenza di ferro nel sangue,…
L’estate è la stagione ideale per gustare succhi e centrifugati di frutta e verdura: niente…
View Comments