Frutta e verdura rappresentano una fonte preziosissima di vitamine e sali minerali. I bambini, dopo lo svezzamento, dovrebbero assumerne almeno cinque porzioni al giorno, a fine pasto o merenda.
Talvolta però per le mamme è un cruccio far assumere ai propri figli le giuste quantità di questi nutrienti in quanto i bambini spesso non amano particolarmente questi sapori.
Succhi, centrifugati e frullati sono degli ottimi alleati per le mamme che hanno la possibilità di sperimentare la loro creatività e invogliare i loro figli con succhi ed estratti colorati e golosi e per i bambini che possono aumentare il consumo di frutta e verdura, in modo piacevole e divertente.
Molte mamme propongono ai loro bambini succhi di frutta già pronti, ma è sarebbe meglio offrire ai bambini frutta e verdura fresca, perché i prodotti industriali spesso sono ricchi di zuccheri, conservanti e coloranti.
La natura ci mette a disposizione prodotti meravigliosi, l’importante è essere sicuri della provenienza: via libera a frutta e verdura bio o ai prodotti del proprio contadino di fiducia o, per qualche fortunato, ai prodotti della propria terra.
Una volta avvenuto il passaggio, intorno ai sei mesi, da un’alimentazione a base di latte a un’alimentazione più solida, il bambino generalmente inizia ad assaggiare della frutta in vasetto: sicura perché sottoposta ai controlli obbligatori e comoda per mamma e papà che possono darla ai piccoli in qualsiasi momento della giornata.
Non appena il bambino si abitua al sapore dolce della frutta si può passare alla frutta fresca di stagione, bio e controllata, schiacciata o tagliata a pezzetti piccolissimi.
I primi frutti introdotti sono mele, pere e – dai sei mesi – le banane. Intorno ai dieci mesi le albicocche e le pesche (indicazioni da concordare con il proprio pediatra, caso per caso).
In primavera e poi soprattutto in estate, è consigliabile dare ai bambini della frutta da bere: i succhi di frutta e i frullati rappresentano un’ottima merenda, fresca e senza aggiunta di zuccheri. Questi i nostri suggerimenti:
Per i bambini più piccoli, dai 6 mesi in poi, consigliamo i frullati: è un ottimo modo per fargli consumare sia il latte e la frutta fresca.
Ingredienti:
Il latte va scelto in base all’età del bambino: per i più piccoli va bene il latte in polvere, per i più grandi quello vaccino.
Sbucciate e tagliate la frutta scelta (mela, pera o banana) e mettetela nel frullatore.
Il frullato va consumato appena fatto. Questo succo piacerà ai piccolissimi ma anche ai più grandi.
Per i bambini fino a tre anni le possibilità di combinare gli alimenti si ampliano man mano. Vi suggeriamo di utilizzare un buon estrattore, capace di mantenere vive gran parte delle sostanze benefiche di frutta e verdura e capace di produrre latti vegetali, succhi e pappe per bambini.
Ingredienti:
Eliminate il picciolo delle fragole, sbucciate le banane e tagliate la frutta a pezzetti. Inserite fragole e banane nell’estrattore in maniera alternata.
Le fragole, insieme alle banane, sono un ingrediente principe per bambini piccoli. Hanno un sapore dolce e sono in grado di potenziare il sistema immunitario in quanto ricche di vitamina C.
Inoltre hanno un colore invitante per i bambini.
Ingredienti:
Un classico per i bambini, colorato e piacevole, è il succo che combina arance, carote e limone.
È un succo ricco di vitamina A (contenuta in gran quantità nelle carote), di vitamina C (arance e limoni), e in generale rinfrescante e disintossicante.
Ingredienti:
Colorato, dolce e ricchissimo di vitamina C, è un succo dal sapore delicato che “camuffa” bene quello del sedano che i bambini certamente scarterebbero se consumato da solo.
Semplice e buono, non lo abbandoneranno facilmente.
Ingredienti:
Questo succo, di un bel colore rosa, è decisamente dolce e profumato. Combina insieme le proprietà benefiche della mela (fra le altre, sembra che per le sue capacità di purificare le vie respiratorie sia utile per combattere l’asma), delle fragole (ricche di vitamine e capaci di proteggere i denti dei bambini) e della pera, in grado di donare energia.
Private la frutta della buccia, mettetela nell’estrattore (o nella centrifuga) e …buon succo!
I centrifugati di frutta e verdura possono svolgere un ruolo importante in una dieta sana…
L'albicocca è uno dei frutti protagonisti dell'estate. Colorata e gustosa, è una perfetta alleata durante…
Le donne lo sanno bene: la microcircolazione è un osso duro da combattere, specialmente in…
L'anguria, o cocomero, è il frutto simbolo dell'estate. Composta per il 95% d'acqua, è ricchissima…
Secondo l’OMS sono 2 miliardi le persone che soffrono di carenza di ferro nel sangue,…
L’estate è la stagione ideale per gustare succhi e centrifugati di frutta e verdura: niente…